Vai al contenuto
Home » Centro privacy » Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

Informativa per richiesta di informazioni e/o di prenotazione ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa vigente applicabile.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (il “Regolamento”), nonché della normativa applicabile in materia di privacy, Fondazione Asti Musei, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali (di seguito “Fondazione” oppure “Titolare”), La informa che i dati personali da Lei forniti in occasione dell’inoltro di richieste di informazioni specifiche, di prenotazione agli eventi organizzati dalla Fondazione e/o prenotazione per l’utilizzo delle aree museali, saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza da essa previsti.

Finalità del trattamento e natura del conferimento dei dati

I dati personali forniti dagli interessati verranno trattati al fine di:

  1. finalità legate all’esecuzione di obblighi di legge e/o di regolamenti, ovvero di ordini delle autorità. Il conferimento dei dati personali è un obbligo di legge e il mancato conferimento dei dati comporterebbe per la Fondazione l’impossibilità di adempiere agli obblighi di legge a cui è tenuta, mentre per l’utente l’impossibilità di navigare sul sito www.museidiasti.com, registrarsi al sito medesimo e di usufruire dei relativi servizi;
  2. finalità connesse ad obblighi contrattuali e, in generale,
    – alla fornitura di servizi;
    – per la navigazione del sito www.museidiasti.com;
    – per consentire all’utente la registrazione al sito www.museidiasti.com e dare esecuzione alle condizioni d’uso del sito www.museidiasti.com, accettate in fase di registrazione;
  3. per la gestione di eventuali richieste di informazioni ricevute tramite l’apposito form sul sito www.museidiasti.com;
  4. al fine di consentire l’utilizzo di servizi erogati tramite il sito www.museidiasti.com, tra cui l’emissione e l’acquisto dei titoli di accesso agli eventi organizzati dalla Fondazione, e anche per mezzo di piattaforme di terze parti (ad esempio per mezzo del sito web https://www.vivatick t.com/it), la spedizione dei titoli acquistati, etc.
    Il conferimento dei dati personali è, talvolta, un obbligo contrattuale o un requisito necessario per la conclusione di un eventuale contratto e il mancato conferimento dei dati comporterà per la Fondazione di adempiere agli obblighi contrattuali a cui è tenuta ivi descritti e per l’utente l’impossibilità di navigare sul sito www.museidiasti.com, registrarsi sul sito www.museidiasti.com e, in generale, di usufruire di tutti i servizi offerti e testé delineati;
  5. gestire e soddisfare le richieste di prenotazione (i) agli eventi organizzati presso la Fondazione e/o (ii) per la fruizione delle aree museali, nonché al fine di eseguire gli obblighi derivanti dal contratto; il conferimento dei dati potrebbe essere, in relazione al rapporto che l’interessato ha instaurato con la Società, un obbligo contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un eventuale contratto. Ad ogni modo, il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità per il Titolare di utilizzare i dati personali al fine di esaminare, gestire e dare riscontro alla richiesta di informazioni dell’interessato e/o di adempiere correttamente agli obblighi derivanti dal contratto;
  6. finalità amministrativo-contabili, legate allo svolgimento di attività di natura amministrativa, organizzativa, finanziaria e contabile (es. attività funzionali e accessorie all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali). Il conferimento dei dati personali per tali finalità è un obbligo contrattuale e di legge e il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità per la Fondazione di adempiere agli obblighi a cui è tenuta (es. finalizzare gli acquisti sul sito);
  7. finalità di marketing e promozionali, compreso l’invio di newsletter, attraverso mezzi automatici, come e-mail ed sms, nonché mezzi tradizionali, come il contatto telefonico con operatore, il tutto nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge; tale finalità riguarda solo gli utenti che abbiano espresso consenso facoltativo e non pregiudicherà l’esecuzione di trattamenti che non comportano il conferimento di un consenso (es. verrà comunque garantita l’emissione del titolo di accesso agli eventi organizzati dal Titolare) anche in caso di mancato conferimento del consenso. Il conferimento dello stesso per tali finalità è, appunto, facoltativo, e comporta l’impossibilità per la Fondazione di inviare agli utenti comunicazioni aventi carattere promozionale.

 

Eventuali trattamenti per finalità ulteriori verranno effettuati previo adempimento agli obblighi informativi di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento.

Modalità per il trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti cartacei, informatici o telematici e con misure di sicurezza adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali nel rispetto delle previsioni della normativa vigente.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento dei dati è data dall’adempimento ad obblighi di legge, dal consenso eventualmente prestato per specifiche attività facoltative, dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte ovvero dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato che inoltra le richieste di informazione e/o di prenotazione (i) agli eventi organizzati presso la Fondazione e/o (ii) per l’utilizzo delle aree museali tramite:

  1. l’invio di una e-mail all’indirizzo reperibile sul sito internet della Fondazione;
  2. il canale telefonico predisposto dalla Fondazione;
  3. canali social utilizzati dalla Fondazione;
  4. la biglietteria presso la sede della Fondazione.

 

Data retention

Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alla realizzazione delle finalità sopra indicate e, dunque, al servizio offerto o alle specifiche norme di legge in materia.

In ogni caso, il Titolare si impegna a ispirare il trattamento dei dati ai principi di adeguatezza e minimizzazione, verificandone periodicamente la necessità della conservazione per un arco di tempo non superiore rispetto a quanto necessario per il conseguimento delle finalità per cui i dati sono stati raccolti e trattati.

Al termine del periodo di data retention, i dati verranno definitivamente cancellati e/o anonimizzati in modo irreversibile.

Comunicazione e diffusione dei dati

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i dati personali potranno essere trattati da addetti autorizzati incaricati del trattamento nominati collegati dal Titolare del trattamento, ovvero da professionisti e personale che per esigenze organizzative e funzionali necessita di trattarli, oltre che da eventuali soggetti terzi coinvolti (es. soggetti incaricati di gestire il sito e tutti i servizi erogati tramite lo stesso, soggetti titolari di piattaforme attraverso le quali è possibile acquistare titoli di accesso agli eventi organizzati dalla Fondazione, etc), nominati Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento.

L’elenco aggiornato dei Responsabili esterni è disponibile presso il Titolare del trattamento dei dati e l’interessato può richiederlo in qualunque momento inviando una e-mail al seguente indirizzo: privacy@fondazioneastimusei.it.

I dati personali non saranno in alcun modo diffusi.

I dati personali verranno trattati e conservati all’interno dell’Unione Europea.

In caso di eventuali trattamenti di dati personali effettuati in Paesi Terzi, gli stessi avverranno unicamente previa adozione di adeguate garanzie, come previsto dalla normativa cogente.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (artt. 15 e 16 Regolamento).

Inoltre, gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la portabilità dei dati nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo e di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (artt. 17 ss. del Regolamento).

Gli interessati hanno, inoltre, il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato a specifiche attività facoltative, fermo restando la liceità del trattamento eseguito antecedentemente alla revoca.

Tali diritti sono esercitabili mediante comunicazione scritta da inviarsi a: privacy@fondazioneastimusei.it.

Il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Fondazione Asti Musei con sede legale in Asti, Corso Vittorio Alfieri n. 357.

Trattamento di terze parti

La presente informativa privacy copre solo i trattamenti di dati personali summenzionati effettuati dalla Fondazione in qualità di Titolare del trattamento. La Fondazione declina pertanto ogni responsabilità in merito ad ulteriori trattamenti di dati personali, anche effettuati da altri titolari del trattamento.

Questo Sito Web utilizza Cookie

Utilizziamo cookie, anche di terze parti in particolare per assicurare all’utente un’efficace navigazione, per analizzare il nostro traffico e monitorare il comportamento dei visitatori, anche per finalità di marketing.

Cliccando “accetta” acconsenti all’uso di tutti i cookie che utilizziamo.

Per selezionare in modo granulare soltanto alcune terze parti puoi cliccare su “personalizza”.

Per proseguire la navigazione mantenendo le impostazioni di default (solo i cookie necessari) clicca su “rifiuta tutti (solo necessari)”.

Per saperne di più consulta la nostra cookie policy disponibile al seguente link: https://www.museidiasti.com/centro-privacy/informativa-sui-cookie/

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi