“In fondo all’ignoto per trovarvi il nuovo”. Così Baudelaire battezzava il suo viaggio metaforico nelle profondità della propria coscienza. Come gli uomini, anche le città nascondono la propria essenza nel sottosuolo e Asti è forse l’esempio più lampante, in Italia, di un’identità da scoprire, scendendo in profondità.
Un percorso museale che parla di Asti e ne rivela il suo DNA:
un sommerso di origine romana che ci porta alla scoperta della sua fondazione, palazzi e musei che raccontano della città attraverso la vita dei suoi personaggi più illustri, la Cripta e il Battistero, testimonianze della grande tradizione medievale, e poi su fin alla Torre che svetta sulla città e i suoi colli.
Un percorso perfettamente incastonato nella ricchezza di un territorio accogliente e imperdibile, come la sua gente, i suoi sapori e la sua cultura.
Benvenuti alla scoperta dell’astigianità.
I nostri Musei
Scopri Asti attraverso i suoi musei e siti archeologici.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità
Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
COVID 19
Dal 1° maggio 2022 per l’accesso ai Musei di Asti non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Si consiglia l’utilizzo di idonea mascherina.